News | Sea Marconi

23
mar
2023

La bioeconomia irlandese in visita in Italia per conoscere l’innovazione by Sea Marconi

Con l’incontro in Sea Marconi (ore 16.30 22/03/2023) si chiude “Exploring Italy’s Bioeconomy Together“, la visita della delegazione dell’Irish Bioeconomy Foundation organizzata dal Cluster Spring. Lo scambio Italia – Irlanda segue il Memorandum d’Intesa firmato il 4 ottobre 2019 tra IBF e Cluster SPRING e la visita del Cluster SPRING italiano ai siti della bioeconomia in Irlanda nel maggio 2022

Leggi tutto

13
feb
2023

Il progetto BioEnPro4TO tra gli esempi di economia circolare al TG3 e nel focus Buongiorno Piemonte

Il progetto BioEnPro4TO, ed in particolare Torello, il prototipo per la conversione termochimica degli “scarti” delle comunità, diventano protagonisti del notiziario regionale del Piemonte. Il servizio che descrive le peculiarità dell’impianto è andato in onda alle 7.30 del 10 febbraio 2023 nella rubrica di approfondimento Buongiorno Regione, nella settimana dedicata all’economia circolare. Hanno colpito molto le dimensioni contenute dell’impianto, la

Leggi tutto

30
gen
2023

BioEnGreen Meeting: Bioeconomia per Torino Nord Ovest

L’appuntamento è per martedì 31 gennaio, dalle 9,00 alle 11,30 alla Lavanderia a Vapore di Collegno, dove si tiene l’incontro “BioEnGreen Meeting: soluzioni di bioeconomia per la comunità di Torino Nord Ovest” per condividere i risultati di 4 anni di lavoro del progetto BioEnPro4TO – Smart Solutions for Smart Communities, di cui SEA MARCONI è capofila. Obiettivo del progetto, realizzato

Leggi tutto

4
nov
2022

Il trattamento dello zolfo corrosivo su trasformatori giganti in Arabia Saudita è ora su Transformer Magazine

Ha visto la pubblicazione (ottobre 2022) sulla principale rivista di settore, Transformer Magazine, l'articolo tecnico-scientifico che descrive il trattamento di depolarizzazione da zolfo corrosivo (rimozione del DBDS) su trasformatori giganti che Sea Marconi sta eseguendo in Arabia Saudita. L'articolo si intitola proprio: "On-load integrated treatment of giant power transformers in a severe scenario" che tradotto significa "Trattamento integrato on-load (cioè
Leggi tutto
26
ott
2022

Eurodoble Roma, una grande opportunità per l’arricchimento professionale

L’EuroDoble è uno dei principali appuntamenti per l’aggiornamento tecnico di settore in Europa. Quest’anno l’evento si è tenuto a Roma dal 25 al 28 ottobre 2022 su due principali filoni tematici: Asset Management e Digital Substations. Su invito di Doble Sea Marconi ha avuto l’onore di aprire la parte tecnica dell’evento (keynote speech) tracciando il solco su quello che poi

Leggi tutto

30
set
2022

Tecnologie di trattamento per lo zolfo corrosivo dei trasformatori – Un grande workshop di GCC Lab e Sea Marconi in Arabia Saudita

Siamo molto onorati di aver partecipato al workshop “Treatment Technologies for Transformers’ Corrosive Sulphur” organizzato dal nostro partner saudita GCC Lab a Damman (Arabia Saudita) il 26 e 27 settembre 2022. L’evento era incentrato sull’Asset Integrity Management ed ha visto l’attenta partecipazione di 50 fra ingegneri e tecnici clienti di GCC Lab. Sea Marconi ha messo in campo 4 relatori

Leggi tutto

28
set
2022

Sea Marconi porta il progetto BIOENPRO4TO all’International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy

Continua l’impegno di Sea Marconi nel promuovere le proprie attività di ricerca e innovazione, in particolare il progetto BIOENPRO4TO e le sue prospettive future. In occasione dell’International Forum on Industrial Biotechnology (IFIB) che si terrà a Bari il 29 e 30 settembre 2022, Sea Marconi, in collaborazione con il cluster , terrà questo pomeriggio (28/09/2022) un  momento di confronto aperto, con

Leggi tutto

26
set
2022

Il progetto BIOENPRO4TO si racconta con 4 fiabe e incanta il Folk Festival di Collegno (TO)

Buona la prima! L’iniziativa di comunicazione sociale “4 fiabe per l’economia circolare”, sviluppata all’interno del progetto di ricerca BIOENPRO4TO, ha centrato in pieno l’obiettivo. La fiaba ha permesso da un lato di “tradurre” i tecnicismi di progetto, dall’altro lato si è rivelata uno straordinario strumento di comunicazione transgenerazionale per sensibilizzare su temi quali: comunità, bioeconomia, ambiente, sostenibilità. Le quattro fiabe
Leggi tutto
2
set
2022

AGGIORNAMENTO – Quattro fiabe per l’economia circolare

In relazione all’iniziativa in oggetto, comunichiamo un cambio di programma della lettura delle fiabe causa maltempo. La nuova programmazione è la seguente: sab 3/9: “Le tre monete di rame” dom 4/9: “Bambolina” lun 5/9: “Erba-di-sole” mart 6/9: “Il mago Mammona” sempre ore 21 al Collegno Folk Festival

25
ago
2022

Quattro fiabe per raccontare economia circolare e bioenergia a Torino Ovest

Dall’1 al 4 settembre, alle ore 21, il Collegno Folk Festival ospiterà “Quattro fiabe per l’economia circolare”. L’iniziativa, nata dalla collaborazione tra la capofila Sea Marconi e l’Università di Torino, si inserisce all’interno del progetto di ricerca BioEnPro4TO – Smart Solutions for Smart Communities. Obiettivo del progetto è trasformare in bioenergia e nuovi prodotti bio i materiali residuali generati dalle

Leggi tutto





Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha





I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha





J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha





He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha





Eu li as informações e eu autorizo o processamento das minhas informações pessoais para os fins aí indicados.
Digite este código: captcha