Soluzioni sostenibili per la gestione del ciclo di vita (LCM) di trasformatori con oli isolanti

In questo settore Sea Marconi vanta una posizione di leader di mercato con 3000 Clienti in 5 continenti. L’azienda ha sedi in Italia, Francia, Spagna, Germania, Argentina ed opera in altre zone del mondo attraverso partner qualificati.
- Laboratorio analisi/diagnosi e ricerca
- Coordinamento e realizzazione servizi on-site
- Costruzione degli impianti per il trattamento dei trasformatori e degli impianti speciali
Solution Finder
Seleziona una criticità “patologia” in elenco e scopri la “terapia” insieme ai casi di successo reali
01. Criticità
- Acqua nel trasformatore (carta e olio)
- Corrosione per dissoluzione dei metalli (C4)
- Degrado carte isolanti
- Degrado chimico dell’olio
- Depositi insolubili (sludge)
- PCB in olio e trasformatore
- SF6 in Olio – difetti di tenuta dell'isolatore
- Zolfo corrosivo da DBDS (C1)
- Zolfo corrosivo da sottoprodotti di combustione zolfo (C3)
- Zolfo corrosivo senza DBDS (C2)
02. Soluzioni
03. Casi di Successo
Come operiamo

Protezione del parco macchine strategiche
Sea Marconi monitora lo stato di salute dei trasformatori mediante l’analisi (e la diagnosi) dell’olio. Grazie ad opportuni trattamenti è possibile “guarire” specifiche criticità prevenendo guasti catastrofici, danni per mancata produzione, danni alle persone o all’ambiente.
Prodotti più venduti
Revolving table per la preparazione di campioni per analisi DGA

La Revolving Table è uno strumento progettato per l’ottimizzazione della fase di preparazione di campioni di olio isolante destinati all’analisi dei Gas Disciolti (DGA) con la tecnica di gascromatografia in spazio di testa. Sviluppata e validata da Sea Marconi dal 1999, la Revolving Table è attualmente impiegata con soddisfazione da numerosi laboratori su scala internazionale per lavori di routine.
Kit per la misura in campo dell’acidità

L’acidità totale (TAN) è uno degli indicatori di degrado dei liquidi isolanti, insieme al contenuto di acqua e ai contaminanti solidi influenza le proprietà dielettriche dell’olio. L’acidità ha un impatto sul degrado delle carte isolanti e può essere anche responsabile della corrosione delle parti in metallo presenti nei trasformatori.
Kit per la misura in campo dello zolfo corrosivo totale

Il Kit SM-TCS (Sea Marconi – Total Corrosive Sulfur) continua ad essere l’unica soluzione realmente efficace ed affidabile per sapere con precisione quanto è corrosivo un liquido isolante.
La necessità di sviluppare un metodo di tipo quantitativo nasce dal fatto che in moltissimi casi, eseguendo il CCD Test (IEC 62535) su oli ossidati, l’esito visivo porta facilmente a falsi positivicreando allarme ingiustificato.
Kit per lo screening in campo dei PCB in olio

I liquidi isolanti e i relativi impianti sono classificati rispettivamente come “PCB” e “impianti contenenti PCB”, quando la concentrazione totale di PCB (209 possibili congeneri), PCT(Policlorotrifenili – 8557 possibili congeneri) e PCBT (Policlorobenziltolueni) supera i limiti prescritti dalle leggi nazionali.
Software di gestione del parco macchine


TransfoClean è il brand che racchiude la linea di prodotti e servizi di core business; si tratta di soluzioni di supporto alla gestione del ciclo di vita di apparecchiature elettriche con fluidi isolanti

My Transfo è la più importante conferenza europea sulla gestione di parchi trasformatori e oli isolanti. Dal 2002 è l’evento più atteso per l’aggiornamento professionale e lo scambio di esperienze fra professionisti di settore

BioEnPro è una sinergia tra processi differenti finalizzata alla produzione di bioenergia e prodotti per le Smart Communities in maniera totalmente autosostenibile, a Km Zero, Zero rifiuti, CO2 negativa

85.000
Analisi eseguite nel 2017

10.000
Trasformatori analizzati nel 2017

566
Trasformatori trattati nel 2017

4.826.000 lt
Olio trattato nel 2017

+ 240.000
Diagnosi nel DB Sea Marconi