La criticità “Degrado chimico dell’olio” è causata principalmente da meccanismi di normale invecchiamento e stress termico dell’olio, ed in secondo luogo da problemi di cross contamination e dall’impiego di pratiche improprie nella gestione dei liquidi solanti e del trasformatore. Le pratiche improprie di cui sopra hanno impatto sulle diverse fasi del ciclo di vita delle apparecchiature elettriche con liquidi isolanti:

Cause della criticità “Degrado chimico dell’olio” Quando può verificarsi (fasi del ciclo di vita)
Carenza dei requisiti di acquisto del liquido isolante nuovo (vd. IEC 60296) Requisiti ed acquisto
Carenza nel controllo qualità per i singoli lotti o singole forniture di olio Accettazione olio
Carenza nelle procedure analitiche per la verifica del degrado chimico dell’olio Accettazione olio, factory test, installazione e pre-energizzazione, esercizio, vecchiaia, post mortem
Cross contamination per l’ impiego di olio, impianti, cisterne o contenitori contaminati da composti ossidati, polari e/o incompatibili (per rabbocchi, impregnazioni o riempimenti) Costruzione trasformatore, factory test, installazione e pre-energizzazione, esercizio, vecchiaia
Riciclaggio di olio e altri materiali contaminati da prodotti di ossidazione o composti polari Post mortem




Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha





I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha





J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha





He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha





Eu li as informações e eu autorizo o processamento das minhas informações pessoais para os fins aí indicados.
Digite este código: captcha