Il CIGRE (CONSEIL INTERNATIONAL DES GRANDS RÉSEAUX ÉLECTRIQUES), dopo circa 6 anni di lavoro, ha pubblicato la Brochure tecnica n. 413 “Insulating oil Regeneration and Dehalogenation” (aprile 2010), che rappresenta la sintesi delle metodologie e delle tecniche di trattamento degli oli isolanti minerali per trasformatori. Il documento formalizza anche le procedure ed i requisiti per valutare ed adottare le migliori tecniche disponibili (BAT – Best Available Techniques) e le migliori pratiche ambientali (BEP – Best Environmental Practice).
Il gruppo di lavoro, partito nel 2004, è stato coordinato dal prof. Bruce Pahlavanpour con la partecipazione dei più qualificati esperti di settore a livello internazionale.
Vander Tumiatti, in qualità di esperto italiano ed Assistant Secretary IEC TC10, ha attivamente partecipato con l’esperienza quarantennale Sea Marconi (dal 1968). In particolare sono stati forniti numerosi contributi in termini di soluzioni per la gestione dei parchi macchine con liquidi isolanti, mettendo a disposizione “case history” uniti ad una completa ed aggiornata bibliografia tecnico-scientifica.
Fra le tecniche di decontaminazione degli oli contaminati da PCB, il documento CIGRE fa preciso riferimento al CDP Process® (brevetto Sea Marconi), la migliore tecnica disponibile (MTD-BAT) per la dealogenazione dei PCB in continuo, a circuito chiuso, on-site, che non richiede lo svuotamento nemmeno parziale del trasformatore nonché gli impianti tecnologici DMU (Decontamination Mobile Unit).
Già oggi le BAT & BEP sono parte integrante della continua innovazione tecnologica nelle soluzioni sostenibili Sea Marconi. Tali soluzioni garantiscono la piena conformità alle prescrizioni delle Direttive europee, delle leggi nazionali e delle norme tecniche di settore (IEC, CEN) nonché ai requisiti specificati nella presente Brochure CIGRE.
GreenPro Transfo, la linea di prodotti e servizi Sea Marconi è in grado di garantire un’efficace gestione, a livello internazionale, del ciclo di vita LCM (Life Cycle Management) dei liquidi isolanti e del parco trasformatori e macchine strategiche nella generazione, trasporto, distribuzione, utilizzo di energia e comprende:
– DeosVision® è il servizio di copertura diagnostica per la prevenzione danni e l’inventario dei rischi specifici (PCB, PCA, zolfo corrosivo,
– CDP Process®, servizio di dealogenazione / detossificazione dei PCB/POPs per la protezione dell’ambiente.
– Chedcos® è il servizio che comprende le attività di decontaminazione fisica, depolarizzazione e depolarizzazione selettiva per la conservazione dei trasformatori e degli oli isolanti in essi contenuti.)
I contenuti della Brochure CIGRE n. 413 sono:
“Table of Contents
1 Executive summary
2 Introduction
3 Definitions
4 Insulating materials
4.1 Mineral Oil
4.2 Transformr oil
4.2.1 Chemical composition
4.3 Refining techniques
4.4 Requirements of insulating oil
4.4.1 Functional properties
4.4.2 Refining and stability
4.4.3 Performance
4.4.4 Health, Safety, and Environmental (HSE) properties
4.4.5 Specific requirements for special application
4.5 Cellulosic insulating paper
4.5.1 Manufacturing processes for Kraft paper
4.5.2 Chemical composition
4.6 Mechanism of Kraft paper (cellulose) degradation
4.7 Properties of paper
5 Oil contamination and degradation
5.1 Physical contamination
5.1.1Water
5.1.2 Particles
5.2 Chemical contamination
5.3 Oil degradation
5.3.1 Chemical Breakdown of a Transformer Oil
5.3.2 Polychlorinated biphenyl (PCB) contamination
6 Health and safety
6.1 Polycyclic Aromatic Hydrocarbons (PAHs)
6.1.1 PAHs, human health and risks
6.1.2 PAHs and insulating mineral oil
6.1.3 PAHs, Concentration Limit and Labelling
7 Safety and environmental impact of oil treatments
7.1 Hazards associated with oil handling and processing
7.1.1 Hazard to people
7.1.2 Environmental hazards
7.1.3 Hazards to the equipment
7.1.4 Operatioal hazards
8 Guidance for developing method statements for oil handling and processing
8.1 Draining
8.2 Vacuum treatment
8.3 Filling
8.4 Circulating oil
8.5 Topping up equipment
9 Oil Reconditioning/reclamation
9.1 Oil Reconditioning
9.2 Guidelines for filling transformers
9.3 Guidelines for on site oil degassing and dehydratation
9.3.1 Transformer Oil Dehydratation
9.4 Reclamation for transformer oils
9.4.1 Reclamation processes
9.4.2 Sorbent materials
9.4.3 Other Adsorbents and reclamation processes
9.5 Oil reclamation Scenarios
9.5.1 On-site on-line
9.5.2 On-site off-line
9.5.3 Tank to tank
9.5.4 Large scale reclaiming
9.6 When to reclami oil
9.7 Which oils are reclamabile
9.8 Requirements of reclaimed oil
10 Oil dehalogenation
10.1 Chemical-physical treatments of PCBs
10.1.2 Decontamination by metallic sodium
10.1.3 Dehalogenation processes using polyethyleneglycol nd potassium hydroxide (KPEG)
10.1.4 Dehalogenation in closed circuit
10.2 Refilling
11 Management of the oil
12 Selection of the “Best Available Techniques (BAT)” and “Best Environmental Practice (BEP)”
13 Bibliography”.