Il prossimo 29 aprile 2020 dalle 14.15 alle 17.30 si terrà la diretta streaming dell’evento organizzato dal CEI: “Nuove idee per la costruzione, manutenzione e resilienza dei trasformatori elettrici“.
Qui sotto una parte del testo di presentazione dell’evento:
I trasformatori svolgono un ruolo essenziale all’interno del complesso sistema elettrico che deve, sempre più, garantire elevati standard di sicurezza e resilienza. La conoscenza dello “stato di salute” (health index) dei trasformatori, a mezzo di analisi chimico-fisiche periodiche e avanzati sistemi di monitoraggio continuo, possono pertanto essere degli strumenti a sostegno della resilienza della rete elettrica. Anche l’impiego di liquidi isolanti innovativi, quali gli esteri naturali, può ridurre il rischio di incendio e di danni all’ambiente e all’uomo, avendo tali dielettrici un punto di fiamma superiore (circa 300 °C) e una elevata biodegradabilità rispetto ai tradizionali oli minerali. Il tema della prevenzione incendi è comunque trattato dalla norma IEC CEI 61936-1 e in…
Sea Marconi interverrà al webinar alle 16.45 con uno speech dal titolo “Diagnosi, Prognosi e Trattamento di Patologie Tecnologiche su Parchi Trasformatori in Olio per l’Asset & Risks Management e la Resilienza di Reti Energetiche: Casi di Corrosione, PCBs ed altri” tenuto da Vander Tumiatti e Riccardo Maina.
Agenda
14.15 – 14.30
Collegamento dei partecipanti e apertura dei lavori
14.30 – 15.00
Trasformatori “Verdi” – La tecnologia degli associati ANIE a favore della Sostenibilità
Fabrizio Ferrari – ANIE
15.00 – 15.30
I trasformatori e la prevenzione incendi
Michele Mazzaro – Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco
15.30 – 16.00
Fulminazione atmosferica e resilienza dei trasformatori elettrici in alta tensione
Massimo Pompili e Luigi Calcara – Università La Sapienza Roma
16.00 – 16.15
Break
16.15 – 16.45
Health Index uno strumento a sostegno della resilienza delle reti elettriche in alta tensione
Fabio Scatiggio e Simone Sacco – Terna Rete Italia
16.45 – 17.15
Diagnosi, Prognosi e Trattamento di Patologie Tecnologiche su Parchi Trasformatori in Olio per l’Asset & Risks Management e la Resilienza di Reti Energetiche: Casi di Corrosione, PCBs ed altri
Vander Tumiatti e Riccardo Maina – Sea Marconi Technologies
17.15 – 17.30
Risposta alle domande e conclusione dei lavori
Come partecipare
La partecipazione è gratuita con iscrizione obbligatoria. E’ possibile iscriversi online e fino ad esaurimento dei posti disponibili compilando la scheda dal sito CEI entro il 28/04/2020.
IL POMERIGGIO PRECEDENTE ALL’EVENTO VERRÀ INVIATO A TUTTI GLI ISCRITTI, TRAMITE EMAIL, IL LINK PER PARTECIPARE ALL’INCONTRO.
Questo Seminario fa parte del sistema della Formazione Continua dell’Ordine dei Periti Industriali e dei Periti Industriali Laureati e dà diritto all’attribuzione di n. 3 CFP.
Provider autorizzato dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri con delibera del 04/05/2016.