Il 28 marzo, dalle 16:00 alle 19:00, presso l’Ambasciata d’Italia a Parigi si è tenuto il seminario “Building a bridge between Italy and France in the circular economy“. Visita il sito dedicato per saperne di più (versione inglese) L’evento si inserisce all’interno delle iniziative sul tema della bioeconomia e dell’economia circolare organizzate dall’Ambasciata e rappresenta un’occasione per rafforzare la collaborazione strategica in questi
Sea Marconi è capofila del progetto BioEnPro4TO vincitore del bando “Piattaforma tecnologica Bioeconomia” della Regione Piemonte. All’interno del progetto erano state previste specifiche attività di “dissemination”, una fra queste è stato l’evento Green Meeting – Opportunità di sviluppo sostenibile per le “Green Communities” di Torino Ovest: bioenergia, bioprodotti e bioidrogeno a CO2 negativa che si è tenuto alla Lavanderia a Vapore (Collegno
Lo scorso 10 settembre Sea Marconi ha incontrato nel suo headquarter di Collegno (TO) un gruppo di 11 studenti della Facoltà di agraria dell’Università giapponese di Yamagata. Gli studenti hanno intrapreso il viaggio studio in Europa visitando il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università di Torino (DISAFA) ed il Department of Soil Science dell’Università di Hannover in Germania.
Con il Provvedimento di presa d’atto della conclusione degli esiti D.D. 19 aprile 2019 n. 234, La Regione Piemonte ha reso noto che il progetto di ricerca BIOENPRO4TO, di cui Sea Marconi è capofila, è risultato idoneo a ricevere il sostegno finanziario previsto dal POR FESR 2014/2020, Piano Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (Bando “Piattaforma Tecnologica Bioeconomia”).