Tag: energie rinnovabili

26
set
2022

Il progetto BIOENPRO4TO si racconta con 4 fiabe e incanta il Folk Festival di Collegno (TO)

Buona la prima! L’iniziativa di comunicazione sociale “4 fiabe per l’economia circolare”, sviluppata all’interno del progetto di ricerca BIOENPRO4TO, ha centrato in pieno l’obiettivo. La fiaba ha permesso da un lato di “tradurre” i tecnicismi di progetto, dall’altro lato si è rivelata uno straordinario strumento di comunicazione transgenerazionale per sensibilizzare su temi quali: comunità, bioeconomia, ambiente, sostenibilità. Le quattro fiabe
Leggi tutto
8
ott
2021

Il 29 ottobre, in presenza e diretta streaming, il Green Meeting sarà l’occasione di aggiornamento e confronto su BioEnPro4TO e in ambito bioeconomia

  Il 29 ottobre alla Lavanderia a vapore di Collegno si terrà il Green Meeting, opportunità di sviluppo sostenibile per le “Green Communities” di Torino Ovest: bioenergia, bioprodotti, e bioidrogeno a CO2 negativa. L’evento ha lo scopo di: • comunicare alle comunità di riferimento i risultati del progetto BioEnPro4TO* (2018-2022) • illustrare le opportunità (legislative, economiche e finanziarie) disponibili in ambito

Leggi tutto

16
lug
2019

Nuove soluzioni per produrre BIO Energia da rifiuti urbani

La BioEconomia circolare fa sistema e unisce il territorio Presentata a Collegno, presso l’azienda Sea Marconi, la PIATTAFORMA TECNOLOGICA per trasformare i rifiuti in biocarburante. Parte oggi il Progetto BIOENPRO4TO, Smart Solution for Smart Communities, finanziato dalla Regione Piemonte (POR FESR) all’interno delle misure a sostegno dell’Economia circolare che vede un’importante collaborazione tra imprese innovative del territorio piemontese, utilities, Aziende
Leggi tutto
21
gen
2014

Per il progetto LORVER inizia la fase sperimentale

Lo scorso 16 gennaio 2014 a Nancy, Nord-Est della Francia, si è tenuta la riuni­one annuale per valutare e condividere fra i dodici partner lo stato di avanzamento del progetto LORVER (Lorraine Vert, cioè Lorena verde). In estrema sintesi il progetto intende studiare una serie di tecnologie per il recupero del territorio(area siderurgica dismessa contaminata da metalli pesanti con nichel, zinco, piombo, cadmio,
Leggi tutto
17
set
2013

Progetto LORVER, conversione termochimica innovativa per la bioenergia

Con la realizzazione dell’impianto di conversione termochimica, esempio di soluzione altamente innovativa, entra nella fase centrale il progetto LORVER (Lorraine Vert, cioè Lorena verde). Attualmente sono in corso di completamento le fasi di integrazione di sistema (con le previste fasi di collaudo) che saranno interamente svolte presso la sede principale della Sea Marconi a Collegno (TO). Le scelte progettuali e realizzative sono
Leggi tutto
12
dic
2012

Da Rio+20 a Doha Cop 18 per i cambiamenti climatici

Si è appena conclusa COP 18, la diciottesima conferenza ONU sui cambiamenti climatici di Doha (Qatar). Vander Tumiatti ha partecipato alla conferenza come membro ufficiale della delegazione italiana. Sea Marconi è da sempre vicina alle tematiche legate alla tutela ambientale, e più di recente ha orientato parte della sua Ricerca verso lo studio di tecnologie sostenibili per la produzione di bioenergia e
Leggi tutto
24
set
2012

Rio+20, al padiglione Italia con il Ministro Clini presentazione in video di Sea Marconi

Nessuna informazione disponibile al momento
16
giu
2012

Ambiente, acqua, cibo, energia, Sea Marconi porta le sue soluzioni sostenibili al RIO+20

Si sono aperti il 13 giugno i lavori di Rio+20, la conferenza delle Nazioni Unite sullo sviluppo sostenibile, l’evento organizzato in Brasile esattamente dopo venti anni dallo storico summit della Terra del 1992. Rio+20 avrà il suo culmine con la presenza dei capi di Stato, i quali di riuniranno per la sessione finale dell’evento dal 20 al 22 giugno. Durante la conferenza si
Leggi tutto
19
mar
2012

“Energie in Cantiere”, Vander Tumiatti presenta le nanospugne alla rassegna di Lecce

o scorso venerdì 9 marzo, Vander Tumiatti è stato invitato a Lecce alla Rassegna “Energie in Cantiere, problematiche energetiche e di sostenibilità” per presentare le nuove Nanospugne Funzionalizzate, brillante risultato della ricerca Sea Marconi. La rassegna vedrà altri due appuntamenti oltre a quello appena organizzato, tutti con l’obiettivo di mettere in relazione professionisti del settore “energie alternative” che possano contribuire
Leggi tutto
19
gen
2011

Nuova invenzione di Sea Marconi per la conversione di matrici carboniose in biomateriali e bioenergia con “CO2 Negativo – CO2N”.

L’ultima invenzione del 2010 della Sea Marconi si riferisce ad un impianto modulare per la conversione integrata di matrici carboniose al fine di ricavare e/o valorizzare “prodotti derivati“, “vettori energetici o bioenergetici”, “energia o bioenergia” con impatto ambientale basso o “CO2-neutrale – CO2n” o “CO2-Negativa – CO2N” e/o “Zero Emissioni – ZE”. Questa invenzione, con domanda di brevetto internazionale Sea Marconi, è principalmente basata
Leggi tutto




Ho letto l'informativa e autorizzo il trattamento dei miei dati personali per le finalità ivi indicate.
Inserisci questo codice: captcha





I read the privacy information and authorize the use of my personal data for the purposes specified therein.
Insert this code: captcha





J'ai lu les informations et j'autorise le traitement de mes informations personnelles aux fins indiquées.
Entrez ce code: captcha





He leido lainformaciòn y autorizo el procesaimento de mi datos personal pera los fines allì indicados.
Ingrese este còdigo: captcha





Eu li as informações e eu autorizo o processamento das minhas informações pessoais para os fins aí indicados.
Digite este código: captcha